Condizioni generali di uso e vendita

 

CONDIZIONI GENERALI D’USO

Revesto è sito marketplace di proprietà Svimark S.r.l. ed è gestito da Svimark S.r.l..

Utilizzando i Servizi venduti su Revesto, il cliente accetta integralmente le presenti Condizioni Generali d’Uso.

COMUNICAZIONI ELETTRONICHE

Gentile cliente, quando utilizza i Servizi offerti dalla Revesto o ci invia e-mail e altre comunicazioni dal suo computer o dal suo dispositivo mobile, comunica con noi in forma elettronica. Nel rispetto degli obblighi previsti dal codice del consumo (D. Lgs n. 206 del 2005) e, più in generale, da tutta la normativa vigente in materia, per le finalità del presente contratto, accetta che tutti i contratti, le notifiche, le informative e le altre comunicazioni che le forniamo in forma elettronica soddisfino il requisito della forma scritta, quando previsto dalla legge.

DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI SU BANCHE DATI

Tutti i contenuti resi disponibili attraverso i Servizi di Revesto o presenti nei siti internet di proprietà o gestione di Revesto sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, file audio, download digitali, raccolte di dati e software, sono di proprietà di Revesto o dei suoi fornitori e sono protetti dalla normativa nazionale e dalle leggi internazionali in materia di diritto d’autore e diritti sulle banche dati.

Non è consentito utilizzare data mining, robot o simili dispositivi di acquisizione o estrazione per estrarre (una o più volte), per riutilizzare qualsiasi parte sostanziale di qualsiasi dei Servizi di Revesto, senza l’espresso consenso scritto. Non è consentito neppure creare e/o pubblicare un database che riproduca parti sostanziali (ad es. prezzi e liste di prodotti) dei Servizi Revesto senza l’espresso consenso scritto di Revesto

MARCHI

Il materiale grafico, i loghi, le intestazioni di pagina, i pulsanti delle icone, i caratteri ed i marchi di servizio inclusi o messi a disposizione attraverso uno qualsiasi dei Servizi forniti da Revesto sono marchi o segni distintivi di Revesto. I marchi e i segni distintivi di Revesto non possono essere utilizzati in relazione a prodotti o Servizi che non siano di Revesto, in modo tale da generare confusione tra la clientela o in qualsiasi modo che possa denigrare o screditare Revesto

Tutti gli altri marchi non di proprietà di Revesto che compaiono su uno qualsiasi dei Servizi Revesto sono di proprietà dei rispettivi titolari, che possono essere o meno collegati, connessi o sponsorizzati da Revesto.

IL TUO ACCOUNT

Potrebbe aver bisogno del suo account Revesto per usare alcuni Servizi ed essere tenuto ad accedere al suo account nonché ad avere un metodo di pagamento valido associato allo stesso.

PROCEDURA PER LA CREAZIONE DI UN ACCOUNT

Per procedere alla creazione del proprio account Revesto e garantirne la sicurezza, sarà necessario fornirci il proprio indirizzo di posta elettronica e scegliere un nome utente e una password esclusivi e personali. Si rammenta che non sarà consentito utilizzare indirizzi e-mail temporanei o fittizi ai fini della registrazione dell’Account.

IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE NELLA PROCEDURA DI CREAZIONE DELL’ACCOUNT.

Gentile cliente, in fase di registrazione dell’account e in ogni momento può capitare che Le venga richiesto l’invio di una copia di un documento di identità o di un contatto telefonico, per accertarsi della Sua identità di compratore ed escludere, in tal modo, la potenziale consumazione di una truffa online. Lei è libero di scegliere se accettare la predetta richiesta o meno. Tuttavia, la scelta della Revesto di dar seguito alla registrazione, sia in caso di omesso invio del documento, sia in caso di invio dello stesso, è discrezionale e in alcun modo contestabile.

L’invio della documentazione verrà gestito ai sensi della normativa sul rispetto della Privacy dettata dal G.D.P.R. (Reg. U.E. n. 2016/679).

OBBLIGHI DELL’UTENTE

La nostra finalità è quella di erogare i Servizi all’interno di un ambiente sicuro, affidabile e protetto per l’intera comunità di utenti che accedono e fruiscono dei servizi offerti su nostro sito.

L’utente, accedendo e utilizzando il sito e i Servizi, si impegna a:

  • Osservare i presenti Termini e Condizioni nonché le normative vigenti;
  • Fornire informazioni veritiere, esatte e attuali su di sé, aggiornando prontamente il proprio account in caso di variazione (ad esempio, cambiamento dell’indirizzo di residenza e/o spedizione);
  • Mantenere riservate le credenziali di accesso e la password del proprio account, segnalando tempestivamente qualsiasi sospetto di uso illecito o sottrazione indebita delle stesse;
  • Si assume la piena responsabilità dell’utilizzo di dati, fotografie o altri contenuti caricati sul Sito.

DIVIETI DELL’UTENTE

Durante la creazione di un account e l’utilizzo del sito o dei Servizi di Revesto, l’utente si obbliga a non:

  • Commettere atti illeciti, immorali, lesivi della sicurezza pubblica o pregiudizievoli dei diritti nostri o altrui (quali il diritto alla privacy, alle informazioni riservate o alla proprietà intellettuale);
  • Impiegare strumenti software esterni (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, bot, programmi di scraping, crawling, spider) durante la registrazione o l’uso del Sito o dei Servizi (ad esempio per promuovere Articoli o aggiungere Articoli ai preferiti), a meno che tale utilizzo non sia espressamente autorizzato o consentito da noi;
  • Utilizzare strumenti software esterni atti a interrompere il normale funzionamento del Sito o dei Servizi, ovvero a infettare o danneggiare i dispositivi di altri Utenti;
  • Adattare, copiare, modificare, distribuire o commercializzare qualsivoglia contenuto presente sul Sito senza il nostro previo consenso scritto;
  • Eseguire operazioni di data mining, screen scraping, crawling, disassemblare, decompilare o sottoporre a reverse engineering alcuna parte del Sito;
  • Pubblicare contenuti che incitino, promuovano o incentivino terrorismo, razzismo, revisionismo, xenofobia, omofobia, sessismo, incitamento all’odio, discriminazione, traffico di esseri umani, crimine organizzato, organizzazioni illegali, autolesionismo, suicidio, tortura, crudeltà verso gli animali, apologia di crimini di guerra, sfruttamento sessuale di minori e/o adulti, culti o altri contenuti illeciti;
  • Cancellare e reinserire ripetutamente lo stesso articolo in vendita o caricare più articoli in massa con il fine di destabilizzare il Sito;
  • Raccogliere, detenere o divulgare informazioni ottenute illecitamente riguardanti altri utenti, i loro contenuti o le loro attività sul Sito, nonché informazioni pubblicate sul Sito in grado di pregiudicare i diritti di terzi;
  • Promuovere altri siti web o attività commerciali tramite inserzioni pubblicitarie sul nostro Sito.

Tali disposizioni mirano a preservare la sicurezza e l’integrità del nostro Sito e dei Servizi offerti, in ossequio alle normative vigenti e ai principi di buona fede.

Qualora ci fosse un problema nell’effettuare l’addebito sul suo metodo di pagamento selezionato, potremmo effettuare l’addebito su qualsiasi altro metodo di pagamento valido associato al suo account.

Se usa i Servizi offerti da Revesto, è tenuto a mantenere riservati il suo account e la sua password e a controllare l’accesso al suo computer e ai suoi dispositivi, e accetta, nei limiti consentiti dalle disposizioni di legge applicabili, di essere ritenuto responsabile di tutte le attività che verranno effettuate con il suo account e la sua password. Si impegna a prendere tutte le precauzioni necessarie per garantire che la sua password rimanga sicura e riservata e si impegna a informarci immediatamente nel caso Lei abbia motivo di credere che qualunque soggetto terzo sia a conoscenza della sua password, o nel caso in cui la sua password sia, o presumibilmente stia per essere, utilizzata in modo non autorizzato. È tenuto ad assicurarsi che i dati che ci fornisce siano corretti e completi e a comunicarci immediatamente ogni cambiamento delle informazioni che ci ha fornito. Potrà accedere alle sue informazioni in ogni momento dalla sezione il mio account del sito.

Ci riserviamo il diritto di impedire l’accesso al sito e/o ai Servizi offerti da Revesto, di sospendere o chiudere un account, di rimuovere o modificare i contenuti del sito a nostra discrezione, anche in caso di violazione delle disposizioni di legge applicabili, delle presenti Condizioni Generali d’Uso o delle linee guida o delle politiche applicabili.

Nell’ambito dell’attività di monitoraggio costante degli account ritenuti fraudolenti, Revesto si riserva altresì la facoltà di sospendere temporaneamente i pagamenti derivanti dalle transazioni effettuate. Qualora venga disposto lo svincolo del pagamento o si rendano necessarie ulteriori informazioni, Revesto provvederà a informare il venditore mediante comunicazione elettronica via e-mail.

Nel caso in cui l’account del venditore sia ritenuto fraudolento da Revesto, potremo cancellarlo e sospendere ogni pagamento ad esso connesso. Diversamente, qualora l’account del venditore non sia giudicato fraudolento dagli organi preposti alla prevenzione delle frodi e/o da Revesto, verrà disposto un nuovo ordine di pagamento a favore del venditore.

Il venditore, con la presente, rinuncia espressamente a qualsiasi pretesa di rimborso, inclusi interessi o altre voci di indennizzo, derivanti dal blocco temporaneo di somme trattenute da Revesto nell’ambito della transazione.

Nel caso in cui l’utente voglia eliminare il proprio account, dovrà inviare una mail all’indirizzo support@revesto.it esprimendo l’intenzione di procedere con la cancellazione dell’account che andrà specificamente indicato nel corpo della mail. L’account verrà cancellato entro 48 ore lavorative decorrenti dalla ricezione della mail.

Il Marketplace Revesto dà la possibilità di accedere liberamente sul sito, ma di poter eseguire operazioni, solo a seguito di registrazione. Nello specifico, in Revesto è possibile creare due utenti, come di seguito descritti:

  • Utente: è l’utente che può acquistare i prodotti messi in vendita sul marketplace Revesto.
  • Artista: è il soggetto che può vendere un prodotto o il servizio di personalizzazione dei prodotti degli Utenti.

È possibile associare, alla medesima mail, i due account sopra descritti. Tuttavia, per poter acquistare un prodotto, si dovrà utilizzare necessariamente l’account Utente, mentre per poter vendere un prodotto o un servizio di personalizzazione, si dovrà necessariamente passare all’interfaccia “Artista”, presente solo nell’account di chi si iscrive come artista. A seconda dell’account utilizzato, l’utente o l’artista sottostanno alla normativa contrattuale prevista per la tipologia di account utilizzato.

VIOLAZIONI DI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Revesto opera sul mercato in maniera trasparente ed è impegnata attivamente nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale di soggetti terzi. Per tale ragione, se ritiene che i suoi diritti di proprietà intellettuale siano stati utilizzati in modo tale da dare luogo a possibili violazioni, la invitiamo a contattarci immediatamente presso l’indirizzo:  support@revesto.it.

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni Generali d’Uso sono regolate e devono essere interpretate ai sensi delle leggi italiane (fatta eccezione per le disposizioni in materia di conflitto di leggi) ed è espressamente esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di compravendita internazionale di merci. Se lei fosse un consumatore e avesse la residenza abituale nell’Unione europea, potrebbe beneficiare delle tutele aggiuntive previste dalle norme imperative del suo Paese di residenza. In qualità di consumatore potrà così agire dinanzi al Tribunale dello Stato membro dell’Unione Europea in cui è residente o domiciliato per promuovere una controversia in relazione alle presenti Condizioni Generali d’Uso.

La Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione delle controversie online, a cui potrà accedere tramite questo link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Revesto è molto attenta ai bisogni dei propri clienti, la invitiamo, pertanto, prima di adire le vie legali, a contattarci presso l’indirizzo mail support@revesto.it.

Saremo pronti a rivolere tutto nel migliore e più veloce dei modi.

MODIFICHE DEL SERVIZIO O VARIAZIONI DELLE CONDIZIONI

Ci riserviamo il diritto di modificare i Servizi offerti da Revesto, le politiche, le presenti Condizioni Generali d’Uso e i Termini del Servizio in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o Servizi o per adeguarci a disposizioni di legge e regolamentari. Sarà soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali d’Uso di volta in volta vigenti nel momento in cui utilizza i Servizi offerti da Revesto. Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

RINUNCIA

In caso di inadempimento da parte sua alle presenti Condizioni Generali d’Uso, il mancato esercizio da parte nostra del diritto di agire nei suoi confronti, non rappresenta una nostra rinuncia ad agire per la violazione degli obblighi da lei assunti.

MINORI

Su Revesto non possono essere venduti prodotti ai minori. Possono essere venduti prodotti per bambini che possono essere acquistati solo da parte di adulti. Se ha meno di 18 anni, puoi utilizzare i Servizi offerti da Revesto solo coinvolgendo un genitore o un tutore.

I NOSTRI CONTATTI

Questo sito è di proprietà Svimark S.r.l. ed è gestito da Svimark S.r.l..

Mail: support@revesto.it

La invitiamo a leggere attentamente queste condizioni prima di utilizzare i Servizi offerti da Revesto, poiché, utilizzando i predetti Servizi, accetta integralmente le presenti condizioni.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita di prodotti e, ove applicabili, di Servizi tramite il sito quando Revesto opera come marketplace (“Condizioni Generali di Vendita).

La invitiamo a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Vendita prima di procedere ad un qualsiasi acquisto o vendita di prodotto o personalizzazione, in quanto, effettuando un qualsiasi acquisto/vendita, accetta integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita.

IL CONTRATTO DI VENDITA

Revesto è un marketplace che mette in contatto venditori e compratori e che offre Servizi complementari alla vendita. Per tale ragione, Revesto è esterno alla compravendita che vede, quali uniche figure coinvolte, venditore e compratore e non assume alcuna responsabilità in ordine alla corretta esecuzione del contratto di vendita, alla qualità della merce, nonché rispetto a qualsiasi danno prodotto in virtù del ridetto contratto. A tal proposito, Revesto non assume il ruolo di rivenditore dei prodotti e non acquisisce, in alcun momento, la titolarità degli stessi. Gli utenti operano in ogni circostanza a titolo personale, senza mai agire in qualità di agenti o rappresentanti di Revesto. Quest’ultima non è parte del contratto di compravendita stipulato tra il compratore e il venditore, declinando ogni responsabilità rispetto a tale contratto e alle conseguenze che ne possano derivare.

Qualsiasi attività di controllo di qualità eventualmente svolta da Revesto avrà il solo scopo di verificare che il prodotto venduto dal venditore sia conforme alla descrizione fornita nella scheda prodotto redatta dallo stesso venditore. Il fatto che Revesto possa organizzare o subappaltare la consegna dei prodotti non comporta in alcun modo l’assunzione della qualità di parte nel contratto stipulato tra il venditore e il compratore.

La presentazione di prodotti e di Servizi sul sito costituisce un invito ad offrire da parte dei venditori che utilizzano il marketplace, quale vetrina virtuale per offrire i propri prodotti o la personalizzazione di prodotti del venditore o del compratore.

Se desidera comprare uno o più prodotti, potrà selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al suo carrello. Una volta che avrà selezionato tutti gli articoli che intende acquistare, potrà chiudere il suo carrello e inoltrare l’ordine. A questo punto le apparirà una pagina riassuntiva dei prodotti da lei selezionati, il loro prezzo e le opzioni (con i relativi costi) di consegna. Le verrà richiesto di scegliere la soluzione preferita per la consegna, il trasporto e il metodo di pagamento.

Nella parte alta della stessa pagina, troverà il tasto “Effettua l’ordine”, che dovrà cliccare per inoltrarci l’ordine.

Il suo ordine verrà quindi considerato come una sua proposta contrattuale di acquisto rivolta ai venditori che utilizzano il market place Revesto per i prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente. Al ricevimento del suo ordine, le invieremo automaticamente un messaggio di presa in carico dello stesso in cui le indichiamo il prodotto che intende acquistare, il costo totale, il tipo di spedizione selezionata, il metodo di pagamento utilizzato e gli indirizzi di spedizione e fatturazione, nonché i costi degli eventuali Servizi aggiuntivi alla vendita. Dopo di che, le arriverà un’ulteriore mail avente ad oggetto l’accettazione dell’ordine da parte del venditore. Tuttavia, il predetto ordine rimarrà sospeso fino a quando la Revesto non avrà avuto conferma del ricevimento del pagamento e il venditore non avrà verificato la presenza del prodotto nel magazzino.

Come già rappresentato, la Ricezione Ordine non costituisce accettazione della sua proposta di acquisto. Con l’invio della mail di Ricezione Ordine, infatti, le confermiamo solamente che il venditore/Artista ha ricevuto l’ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei prodotti da lei richiesti al venditore dei prodotti selezionati. Il contratto di vendita si concluderà solamente nel momento in cui le invieremo una separata e-mail di accettazione della sua proposta di acquisto (conferma dell’Ordine) che conterrà anche le informazioni relative alla spedizione del prodotto.

In ordine all’eventuale inserimento del coupon di scontistica riservato ai soggetti in convenzione o previsto dalle offerte promozionali temporanee, la richiesta di sconto legata al predetto coupon sarà sottoposta a verifica di conformità alle condizioni di emissione dello stesso e, per l’effetto, sarà cura della Revesto, a seguito di verifica della legittimità della richiesta di sconto, confermarne l’efficacia, determinando il prezzo finale complessivo, nella mail di accettazione della proposta di acquisto.

Ove dovessero sorgere problemi di divergenza tra il prodotto acquistato e il prodotto consegnato, ove, quindi, il cliente ritenesse di aver acquistato un prodotto diverso da quello ricevuto, farà fede, alternativamente, la fattura d’acquisto, la ricevuta fiscale o la mail di conferma dell’ordine. In ogni caso, ogni segnalazione verrà ricevuta dal venditore, nei cui esclusivi confronti potrà essere attivata ogni azione risarcitoria. Revesto farà di tutto per aiutare le parti a risolvere la insorta controversia, pur rimanendo sempre estranea ai rapporti tra venditore e compratore.

Accettando le presenti condizioni di vendita, accetta di ricevere le fatture in formato elettronico. Questi documenti le saranno inviati sull’indirizzo mail da lei fornito, solo ove venga fatta esplicita richiesta attraverso l’invio di una mail o attraverso servizio chat.

Per maggiori informazioni sulle fatture elettroniche, può contattarci al nostro servizio clienti all’indirizzo mail support@revesto.it.

Tutti gli ordini effettuati sul sito devono corrispondere alle normali necessità di consumo. Tale requisito trova applicazione sia in relazione al numero di prodotti acquistati con un singolo ordine, sia in caso di una pluralità di ordini relativi al medesimo prodotto anche nel caso in cui ciascun ordine comprenda un quantitativo di prodotti corrispondente alle normali necessità di consumo.

TIPOLOGIE DI ACQUISTO.

Come già rappresentato, Revesto è un marketplace che mette in contatto venditori e compratori e che offre Servizi complementari alla vendita.

Navigando su Revesto, l’Utente viene messo in contatto con l’Artista e può procedere ad eseguire le seguenti attività:

  • Acquisto di un prodotto da un Artista;
  • Acquisto di un prodotto già personalizzato da un Artista;
  • Acquisto di un servizio di personalizzazione, da parte dell’Artista, di un prodotto dell’Utente.

In caso di acquisto del servizio di personalizzazione, l’Utente dovrà, per il tramite dell’apposita chat che connette Utente e Artista, stabilire con quest’ultimo la personalizzazione che vuole venga realizzata, dandogli le informazioni necessarie. Una volta stabilita la personalizzazione richiesta, l’Utente dovrà cliccare su (invio merce) e scaricare la bolla di spedizione del prodotto, che andrà apposta su cartone di spedizione, poi dovrà procedere con il pagamento della spedizione e consegnare il pacco, con bolla di accompagnamento apposta su di esso, allo spedizioniere.

L’Artista, salvo diverso accordo scritto in chat, avrà 30 giorni per procedere con la personalizzazione del prodotto e per inviare il prodotto ultimato all’Utente.

L’Utente, in caso di acquisto del servizio di personalizzazione, paga in fase di acquisto sia l’etichetta di spedizione di andata che quella di ritorno. Tuttavia, il saldo del prodotto viene trasferito all’artista, dalla piattaforma di pagamento, solo quando l’utente riceve nuovamente il suo prodotto personalizzato e conferma la conformità del prodotto all’ordine.

Fermo restando che Revesto rimane esterno a tutte le questioni inerenti alla vendita e al Servizio di personalizzazione e che la compravendita del prodotto e del Servizio vede, quali uniche figure coinvolte, venditore e compratore, in tal modo non facendo sorgere, in capo a Revesto, alcuna responsabilità in ordine alla corretta esecuzione del contratto di vendita e/o di personalizzazione, in caso di divergenza tra personalizzazione richiesta e realizzata, Revesto proverà a far trovare una soluzione bonaria della vicenda. Tuttavia, qualora le parti, anche tramite l’intermediazione di Revesto, non riescano a trovare una soluzione bonaria, Revesto non potrà essere ritenuto responsabile di quanto occorso e, al più, potrà decidere di escludere dal marketplace Utente o Artista o entrambi.

IL RUOLO E LE RESPONSABILITÀ DI REVESTO

Gli utenti riconoscono e accettano che, salvo espressa indicazione contraria relativamente ai prodotti offerti tramite il sito web, Revesto agisce unicamente in qualità di mero intermediario tra gli utenti. A tal fine, e fatta salva l’ipotesi di circostanze particolari, Revesto non assume il ruolo di rivenditore dei prodotti, né acquisisce, in alcun momento, la titolarità giuridica sugli stessi.

Ciascun utente opererà esclusivamente in nome e per conto proprio, senza mai rivestire la qualifica di agente o rappresentante di Revesto.

Revsto, pertanto, non figura quale parte contrattuale nell’accordo di compravendita concluso tra l’acquirente e il venditore, declinando espressamente ogni responsabilità derivante dal predetto contratto o dalle sue eventuali conseguenze.

Eventuali controlli di qualità condotti da Revesto si limiteranno esclusivamente a verificare la conformità del prodotto rispetto alla descrizione presente sul Sito e redatta dal venditore. Revesto non eseguirà alcuna verifica sulla corrispondenza tra il prodotto o la sua descrizione rispetto alle aspettative dell’acquirente. Di conseguenza, Revesto non garantisce che l’acquirente riterrà il prodotto soddisfacente, né sotto il profilo estetico né sotto quello funzionale o pratico relativamente al suo utilizzo.

Sarà esclusiva responsabilità del venditore rispondere a ogni richiesta o reclamo relativo ai prodotti da esso pubblicizzati, alla loro descrizione o ai commenti degli utenti sulla relativa pagina del prodotto, nonché alla spedizione e consegna degli stessi (sia essa avvenuta nell’ambito di una vendita o restituzione). Ogni pretesa o reclamo di tale natura dovrà essere indirizzata al venditore, che rimarrà l’unico responsabile della gestione dei prodotti in questione.

IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE NELLA PROCEDURA DI ACCETTAZIONE DELL’ORDINE

Gentile cliente, come sopra rappresentato, gli ordini sono considerati quali proposte contrattuali di acquisto rivolte ai venditori che si servono del marketplace Revesto.

Al ricevimento dell’ordine, le verrà inviato automaticamente un messaggio di presa in carico dello stesso. Tuttavia, l’ordine rimarrà sospeso fino a quando Revesto non avrà conferma del ricevimento del pagamento e il venditore non avrà verificato la presenza del prodotto nel magazzino o accettato il servizio di personalizzazione.

Può capitare, per segnalazione della Piattaforma Stripe, Paypal, di un istituto di credito o per valutazione discrezionale della Revesto o dell’Artista, che Le venga richiesto l’invio di una copia di un documento di identità o di un contatto telefonico, per accertarsi della Sua identità di compratore ed escludere, in tal modo, la potenziale consumazione di una truffa online. Lei è libero di scegliere se accettare la predetta richiesta o meno. Tuttavia, la scelta della Revesto di dar seguito alla vendita, sia in caso di omesso invio del documento, sia in caso di invio dello stesso, è discrezionale e in alcun modo contestabile.

L’invio della documentazione verrà gestito ai sensi della normativa sul rispetto della Privacy dettata dal G.D.P.R. (Reg. U.E. n. 2016/679).

PRODOTTO

I prodotti venduti dai venditori per il tramite del sito di proprietà della Revesto sono nuovi, salvo specifica diversa indicazione.

DIRITTO DI RECESSO, ECCEZIONI E POLITICHE DI RESO

Gentile cliente, fatte salve le eccezioni indicate di seguito, ha il diritto di recedere dall’ordine effettuato, senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto il prodotto ordinato (o l’ultimo prodotto, lotto o pezzo in caso di beni, lotti o pezzi multipli consegnati separatamente). Se ha incaricato del ritiro una persona di sua fiducia, il suo diritto di recesso decorre dal giorno della consegna del prodotto alla persona da lei designata, diversa dal corriere. Se la consegna avviene presso il “locker”, i 14 giorni decorrono da quando riceve la notizia di arrivo del prodotto nel locker.

Abbiamo l’obbligo di ricordarle che il diritto di recesso di cui agli artt. 52 e ss del D Lgs n. 206 del 2005 è previsto solo per i consumatori (la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta) e non anche per i professionisti, secondo le definizioni che sono date dall’ art 3 del D Lgs n. 206 del 2005. Resta con ciò inteso che in caso di bene acquistato da un professionista (la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario) il diritto di recesso sopra descritto non potrà essere esercitato, applicandosi, in tal caso, le disposizioni del Codice civile. La qualifica di “consumatore” spetta solo alle persone fisiche e, alla stregua di ciò, la persona fisica che svolga attività imprenditoriale o professionale potrà essere considerata consumatore soltanto nel caso in cui concluda un contratto per la soddisfazione di esigenze della vita quotidiana estranee all’esercizio di tali attività.

Per esercitare il diritto di recesso, dovrà comunicare a Revesto la volontà di recedere dal contratto nei modi che di seguito vengono illustrati:

  • Seguendo l’apposita procedura automatizzata, cliccando su “ordini” nella sezione “Il mio profilo”.

Per poter esercitare il diritto di recesso, è necessario che la relativa comunicazione sia inviata prima della scadenza del periodo di 14 giorni e che il prodotto sia restituito al venditore.

Per tutto quanto non espressamente previsto dalle presenti condizioni di vendita, si faccia riferimento alla normativa prevista dal D Lgs n. 206 del 2005.

Per maggiori informazioni sul diritto di recesso e sulle istruzioni operative, potrà in ogni momento contattare il nostro Servizio Clienti all’indirizzo mail:

support@revesto.it

PROPRIETÀ DEI PRODOTTI E RISCHI

La proprietà dei prodotti resterà in capo al venditore fino al momento in cui non avrà ricevuto dall’acquirente il pagamento integrale del prezzo dell’ordine, comprensivo di costi e spese accessorie (tasse, eventuali costi di autenticazione, costi di trasporto, inclusi i costi doganali e ogni altra spesa applicabile). Il trasferimento dei rischi di perdita o danneggiamento dei prodotti in capo all’acquirente avverrà al momento della ricezione del prodotto da parte dell’acquirente o di un terzo da questi incaricato. Di conseguenza, l’acquirente sarà tenuto a sopportare i rischi relativi a eventuali danni occorsi al prodotto successivamente alla sua consegna.

PRODOTTI NON CONFORMI ALLA DESCRIZIONE PRESENTE NELLA RELATIVA PAGINA DEL PRODOTTO

Si prega di tenere presente che l’intervento di Revesto nella gestione delle richieste o reclami relativi all’acquisto da un venditore commerciale è finalizzato unicamente a facilitare la procedura e a escludere, ove possibile, il ricorso a procedure processuali. Tuttavia, l’intervento non comporta in alcun modo che Revesto sia considerata parte contraente della compravendita.

Nel caso in cui il Prodotto risulti solo parzialmente conforme alla descrizione indicata nella relativa pagina, è onere dell’acquirente provvedere a informare il venditore dei difetti o delle difformità riscontrate. L’acquirente disporrà di un termine di 48 ore per segnalare l’assenza di conformità, cliccando sull’apposito tasto “è tutto apposto” o per indicare un problema afferente alla vendita o al servizio di personalizzazione. In tale seconda ipotesi, Revesto riceverà la segnalazione per il tramite dell’App e verificherà, chattando a mezzo mail con artista e utente, quanto occorso cercando, in ogni modo, di compulsare una soluzione bonaria della controversia. Ove la difformità sia riscontrata, il venditore si obbliga a procedere al rimborso delle somme sostenute dall’acquirente.
Resta con ciò inteso che Revesto è estraneo al rapporto tra acquirente e venditore e quindi ogni controversia dovrà riguardare esclusivamente artista e utente con manleva di ogni responsabilità per Revesto.

Nel caso in cui i prodotti non corrispondano alla descrizione fornita dal venditore nella pagina del prodotto, oppure questi risultino contraffatti o la loro vendita sia vietata, Revesto annullerà la transazione e il venditore provvederà al rimborso dell’acquirente. In nessun caso a Revesto potrà essere imputata qualsiasi responsabilità per il mancato intervento e/o perché non è venuto a conoscenza di eventuali contraffazioni o non conformità.

In caso di annullamento della transazione, l’acquirente riceverà un rimborso in denaro, che verrà accreditato sul metodo di pagamento originariamente utilizzato dall’acquirente. In caso di annullamento parziale, ove possibile, soltanto la parte dell’ordine oggetto di annullamento sarà rimborsata, secondo le modalità sopra specificate.

In ogni caso, la commissione dovuta dall’artista a Revesto per la transazione sarà comunque dovuta e da Revesto trattenuta. In nessun caso la commissione potrà essere richiesta dall’Artista a Revesto, per il caso di recesso, eccezione di non conformità o per qualsiasi altro motivo di annullamento dell’ordine.

CONDIZIONI DI PUBBLICAZIONE E APPROVAZIONE DI VENDITA DI UN PRODOTTO

Ogni titolare di un account valido presso Revesto è legittimato a pubblicizzare un prodotto in vendita sul marketplace, potendo agire sia in qualità di artista che di utente.

Revesto si riserva il diritto di non pubblicare, ovvero di annullare la pubblicazione di un’offerta di vendita per le seguenti motivazioni:

  • Il prodotto oggetto dell’offerta è proibito ai sensi delle presenti Condizioni d’Uso di Revesto, in quanto contrario alla morale pubblica, o la sua vendita è vietata da norme di legge, regolamentari o contrattuali. Ciò si applica, tra l’altro, ai prodotti che costituiscono merce contraffatta o che sono venduti in violazione di reti di distribuzione selettiva o esclusiva;
  • Sussiste un errore nella descrizione del prodotto contenuta nella relativa pagina dell’offerta;
  • L’account del venditore del prodotto, su Revesto, è sospeso o eliminato, per qualsivoglia ragione;
  • Il Prodotto pubblicizzato risulta già venduto.

EFFETTI DELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO

Esercitando il diritto di recesso, Le verranno rimborsati tutti i pagamenti ricevuti in relazione al prodotto per il quale ha esercitato il già menzionato diritto, inclusi i costi di spedizione relativi alla modalità di spedizione più economica offerta, entro 14 giorni dal giorno in cui abbiamo ricevuto la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso. Verrà effettuato il rimborso sullo stesso metodo di pagamento che ha utilizzato per effettuare l’ordine, salvo che lei abbia espressamente convenuto altrimenti nel modulo o nella mail. In ogni caso, non le verrà addebitato alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Potremo trattenere il rimborso fino a quando il venditore non avrà ricevuto il prodotto oppure finché non avrà fornito prova di aver provveduto a restituirlo, a seconda di quale situazione si verifichi prima.

Deve tener presente che ha tempo 14 giorni decorrenti dalla manifestazione della volontà di recedere dal contratto per procedere alla restituzione del bene. Saranno a suo carico i costi diretti per la restituzione dei prodotti. Non le verrà addebitato alcun costo legato al diritto di recesso; tuttavia, potrà essere ritenuto responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una non corretta manipolazione degli stessi (ovvero dovuta a un diverso utilizzo da quello necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni).

Si rammenta che Revesto è un marketplace che mette in contatto venditori e compratori e che offre Servizi complementari alla vendita. Per tale ragione, Revesto è esterno alla compravendita e agli obblighi connessi all’esercizio del diritto di recesso che vedono, quali uniche figure coinvolte, venditore e compratore. Revesto non assume alcuna responsabilità in ordine alla corretta esecuzione del contratto di vendita e al rispetto delle politiche di recesso anche con riguardo alla restituzione della merce e al rimborso del prezzo di acquisto.

RITARDO O NON RICEVIMENTO DEL PRODOTTO

Qualora l’acquirente non riceva il prodotto entro il termine di 30 giorni dalla data dell’ordine, avrà facoltà di annullarlo a condizione che, nel caso di personalizzazione, quest’ultima non richieda un maggior tempo di realizzazione.

Il venditore provvederà a rimborsare l’acquirente entro il termine di 15 giorni di calendario a decorrere dalla data in cui avrà ricevuto la notifica di annullamento della transazione da parte dell’acquirente.

Qualora l’acquirente riceva il prodotto nonostante abbia già annullato l’operazione, sarà tenuto a restituirlo, e il venditore sarà comunque obbligato a rimborsare il prezzo del prodotto, in uno ai costi di trasporto (qualora l’intero ordine venga restituito) e ai costi relativi alla restituzione del prodotto, entro 14 giorni di calendario dal ricevimento del prodotto in condizioni originali e complete. Le modalità di reso dovranno avvenire in conformità ai termini previsti dall’articolo precedente del presente documento.

In caso di annullamento, il rimborso all’acquirente sarà effettuato tramite accredito degli importi sulla carta di credito utilizzata dall’acquirente per il pagamento, o sul conto PayPal o Stripe dell’acquirente, a condizione che Revesto non ritenga che la richiesta di annullamento o di rimborso per mancata ricezione totale o parziale di un prodotto sia stata presentata in modo fraudolento. In caso di annullamento parziale, solo la parte di ordine annullata sarà rimborsata secondo i termini sopra indicati.

ECCEZIONI AL DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso non si applica in caso di:

– fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna o in caso di fornitura di prodotti che risultano, dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni;

– fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

– fornitura di beni a cui viene tolta l’etichetta;

– fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

Revesto declina ogni responsabilità in caso di perdita o di danno ai prodotti durante il trasporto. Il venditore piò rifiutare la restituzione dei prodotti che risultino danneggiati, incompleti o alterati, ovvero di trattenere, in sede di rimborso, le somme spettanti a titolo di risarcimento per i danni arrecati ai prodotti, qualora tali danni si siano verificati successivamente alla loro consegna all’acquirente.

L’acquirente risponderà altresì della diminuzione del valore dei prodotti derivante da un uso improprio o da manipolazioni non strettamente necessarie per accertarne natura, caratteristiche e funzionalità, nonché di ogni danno imputabile a dolo, colpa, negligenza o incuria, sia propri che di terzi. Parimenti, l’acquirente sarà ritenuto responsabile per qualsiasi uso dei prodotti non conforme alla loro destinazione d’uso, per la mancata osservanza delle istruzioni fornite dal produttore o da Revesto, nonché per eventuali modifiche o riparazioni eseguite senza il preventivo consenso di Revesto.

PREZZI E DISPONIBILITÀ

Tutti i prezzi si intendono comprensivi di IVA applicabile ai sensi di legge.

Le informazioni sulla disponibilità dei prodotti che vengono venduti su Revesto sono elencate sul sito, nonché sulla pagina di presentazione di ciascun prodotto. Oltre alle informazioni fornite in tale pagina o altrove sul sito, non siamo in grado di dare indicazioni più precise in merito alla disponibilità dei prodotti. La preghiamo di considerare che i tempi stimati di invio e consegna dei prodotti sono puramente indicativi e non è possibile farvi totale affidamento. Una volta ricevuto il suo ordine, le verranno comunicati via e-mail se alcuni dei prodotti da lei ordinati non sono disponibili.

Nonostante ogni nostro sforzo, non possiamo escludere che per una piccola parte dei molteplici prodotti presenti nel catalogo dei beni venduti sul marketplace sia indicato per errore un prezzo diverso da quello effettivo. Controlleremo in ogni caso la correttezza dei prezzi dei prodotti durante il processo di verifica dell’ordine e di successiva spedizione degli stessi. Qualora, a causa di disguidi o altri inconvenienti, il prezzo indicato nel sito dovesse risultare inferiore al prezzo corretto di vendita di un prodotto, la contatteremo per verificare se desidera egualmente acquistare il prodotto al prezzo corretto. Altrimenti il suo ordine non potrà essere accettato. Qualora il prezzo corretto di un prodotto sia inferiore a quello indicato nel sito, le addebiteremo il solo prezzo corretto inferiore e ti spediremo comunque il prodotto.

DOGANA E VENDITA DI PRODOTTI IMPORTATI NELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO

Qualora le merci ordinate da Revesto dovessero essere consegnate al di fuori dell’Italia potrebbe essere soggetto a dazi e tasse di importazione, esigibili una volta che il pacco raggiunge la destinazione specificata. Qualsiasi costo aggiuntivo di sdoganamento sarà a carico dell’Acquirente. Non abbiamo il controllo di tali costi e non possiamo prevederne l’importo. Le politiche doganali variano considerevolmente da paese a paese e dovresti pertanto contattare l’ufficio doganale locale per ulteriori informazioni. La preghiamo di tenere presente inoltre che, quando effettua ordini sul sito, è considerato come importatore ed è pertanto tenuto a conformarsi a tutta la legislazione e normativa del paese in cui riceve le merci. La sua privacy è importante per noi e sappiamo che tiene molto al modo in cui le informazioni relative al suo ordine sono utilizzate e condivise, per questo vorremmo che sapesse che le consegne oltre frontiera sono soggette ad apertura e ispezione dei prodotti da parte delle autorità doganali.

Revesto si riserva il diritto di esigere che i venditori, aventi sede al di fuori del territorio dello Spazio Economico Europeo o che propongano in vendita prodotti ubicati al di fuori di detto Spazio Economico Europeo, forniscano tutta la documentazione comprovante l’ottenimento della debita autorizzazione da parte del titolare dei diritti di proprietà intellettuale o industriale sui prodotti in questione.

In caso di mancata trasmissione di tali documenti da parte del venditore, Revesto si riserva il diritto di annullare qualsivoglia transazione e di sospendere l’account del venditore.

PUBBLICIZZAZIONE DI PRODOTTI CONTRAFFATTI O DI PRODOTTI LA CUI VENDITA È PROIBITA

Revesto si obbliga a intervenire e a fare tutto quanto nelle sue possibilità per escludere la vendita di beni contraffatti a tutela sia dei consumatori sia dei titolari dei diritti di proprietà intellettuale.

Nell’ambito dei controlli, Revesto si impegna a compiere ogni ragionevole sforzo per prevenire la vendita, da parte degli utenti, di prodotti contraffatti o di prodotti la cui commercializzazione è vietata. Tale divieto include, a titolo esemplificativo e non esaustivo, prodotti che violino leggi o regolamenti vigenti, diritti di terzi o che comprendano prodotti per i quali la rivendita non sia stata autorizzata dalle parti interessate.

I venditori, vendendo tramite Revesto, si obbligano e garantiscono che i prodotti offerti in vendita non siano contraffatti e che la loro vendita non sia soggetta a divieti. Tuttavia, qualora, nonostante la diligenza adottata nell’ispezione materiale del prodotto, l’acquirente ricevesse un articolo contraffatto o la cui vendita sia vietata, questi potrà restituirlo e ottenere il rimborso del prezzo pagato.

Qualora sia accertato che un prodotto sia contraffatto o la sua vendita sia vietata, esso sarà immediatamente ritirato dalla circolazione, e l’account del venditore potrà essere sospeso, temporaneamente o definitivamente.

Inoltre, qualora un prodotto contraffatto o la cui vendita sia vietata venga proposto in vendita sul nostro marketplace, il venditore accetta il rischio che tale bene possa essere sequestrato dalle autorità competenti o dal titolare del marchio, che potrà prenderne possesso o distruggerlo. In tal caso, il venditore dovrà procedere al recupero del prodotto a proprie spese e rischio.

Nel caso in cui un prodotto contraffatto o la cui vendita sia vietata sia sequestrato successivamente alla vendita dalle autorità competenti o dal titolare del marchio o dei diritti di proprietà intellettuale, la transazione sarà annullata. Il venditore sarà tenuto a rimborsare al compratore le somme percepite dalla vendita; inoltre, l’acquirente dichiara di manlevare Revesto da qualsiasi azione legale.

Qualora il prodotto non venga sequestrato dalle autorità competenti o dal titolare del marchio coinvolto, il compratore sarà tenuto a restituire, al venditore, il prodotto.

Nel caso in cui il venditore desideri richiamare i propri prodotti, adducendo una motivazione specifica, dovrà contattare il servizio clienti di Revesto. ll venditore sarà inoltre obbligato a corrispondere un importo determinato di volta in volta, a titolo di rimborso delle spese di gestione non comprimibili sostenute da Revesto. Ricevuto tale pagamento, Revesto provvederà a restituire il prodotto al venditore entro un termine di 15 giorni lavorativi.

Si ricorda che la contraffazione è soggetta a specifiche sanzioni legali civili e penali e che Revesto, non entrando nel rapporto tra compratore e venditore, è estraneo a ogni forma di responsabilità per il caso di vendita di prodotti contraffatti.

In caso di dubbi sull’autenticità di un prodotto manifestata dal compratore, Revesto si riserva il diritto di richiedere al venditore tutta la documentazione necessaria a comprovare l’autenticità del bene e di sospendere l’account del venditore fino alla ricezione dei suddetti documenti. Revesto si riserva inoltre il diritto di contattare direttamente il venditore per verificare l’autenticità del prodotto.

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate e devono essere interpretate ai sensi delle leggi italiane ed è espressamente esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di compravendita internazionale di merci. Accetta e accettiamo a nostra volta, inoltre, di sottostare alla giurisdizione dei Tribunali italiani. In qualità di consumatore potrà così agire davanti ai Tribunali italiani o dello Stato membro dell’Unione Europea in cui è residente o domiciliato per promuovere una controversia in relazione alle presenti Condizioni Generali di Vendita. Se lei fosse un consumatore e avesse la sua residenza abituale nell’Unione europea, potrebbe beneficiare delle tutele aggiuntive previste dalle norme imperative del tuo Paese di residenza.

MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Ci riserviamo il diritto di modificare il sito, le politiche e le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o Servizi, ovvero per conformarci a disposizioni di legge o regolamentari. Sarà soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui ordina prodotti da noi, salvo che eventuali modifiche a tali politiche e a tali termini non siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità competenti (nel qual caso, si applicheranno anche agli ordini che ha effettuato in precedenza). Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

RINUNCIA

In caso di inadempimento da parte sua alle presenti Condizioni Generali di Vendita, il mancato esercizio da parte nostra del diritto di agire nei suoi confronti, non rappresenta una nostra rinuncia ad agire per la violazione di impegni da lei assunti.

MINORI

Su Revesto non è possibile vendere prodotti ai minori. Vengono commercializzati prodotti per bambini che possono essere acquistati solo da parte di adulti. Se hai meno di 18 anni, puoi utilizzare i Servizi online di Revesto solo coinvolgendo un genitore o un tutore.

I NOSTRI CONTATTI

Sede legale: Via Salvatore Matarrese n. 10, Bari (BA) – 70124

Mail: support@revesto.it

Torna in alto